Questo sito usa i cookies aiutandoci a capire come lo utilizzi per migliorare la qualità della navigazione tua e di altri.
Scorrendo la pagina o cliccando su qualunque elemento acconsenti all'uso dei cookie. informativa sulla privacy

EcoFoodFertility, il nuovo modello di valutazione dell'impatto ambientale sulla salute umana

Fertilità maschile: nuovo studio sui danni da inquinamento

La dieta mediterranea e l’attività fisica regolare riducono i danni da inquinamento sulla fertilità maschile.
E’ quanto emerge da uno studio condotto da ricercatori italiani, pubblicato sulla rivista scientifica European Urology Focus.

Dieta mediterranea e sport riducono i danni dell’inquinamento sulla fertilità, studio promosso dalla Asl di Salerno

Dieta mediterranea e regolare attività fisica migliorano la fertilità nei giovani uomini, anche se sono nati nelle aree più inquinate d’Italia.

Dieta e sport riducono danni dell'inquinamento su fertilità

(ANSA) - ROMA, 17 FEB - Dieta mediterranea e regolare attività fisica migliorano la fertilità nei giovani uomini, anche se sono nati nelle aree più inquinate d'Italia.

Dieta mediterranea e attività fisica riducono i danni da inquinamento sulla fertilità maschile

ITALIA – Un corretto stile di vita, che comprenda dieta mediterranea ed attività fisica regolare, può migliorare la qualità del liquido seminale nei giovani maschi, anche se sono nati nelle aree più inquinate d’Italia. Lo rivela lo studio FASt (Fertilità, Ambiente, Stili di Vita) finanziato dal Ministero della Salute all’ASL di Salerno e pubblicato sulla prestigiosa rivista European Urology Focus.

Fertilità maschile e inquinamento? Un aiuto dalla Dieta Mediterranea

Per la prima volta uno studio conferma che, insieme al corretto stile di vita, la Dieta Mediterranea migliora la qualità del liquido seminale nei giovani maschi, anche se nati nelle aree più inquinate d’Italia.

Dieta mediterranea e attività fisica riducono i danni da inquinamento sulla fertilità maschile

Lo rivela lo studio FASt (Fertilità, Ambiente, Stili di Vita) finanziato dal Ministero della Salute all’Asl di Salerno e pubblicato sulla prestigiosa rivista European Urology Focus.

Dieta mediterranea e attività fisica riducono i danni da inquinamento sulla fertilità maschile

ISS 15 febbraio 2021 - Un corretto stile di vita, che comprenda dieta mediterranea ed attività fisica regolare, può migliorare la qualità del liquido seminale nei giovani maschi, anche se sono nati nelle aree più inquinate d’Italia.

Valle del Sacco, studio Fast: agenti inquinanti nello sperma dei giovani. “Drammatiche conseguenze sulla fertilità”

I Medici di famiglia per l’ambiente centrano l’attenzione sul preoccupante risultato del progetto "Fertilità, ambiente, alimentazione, stili di vita", tramite cui è stato analizzato anche il liquido seminale prelevato dall'Avis a ragazzi di Frosinone

Valle del Sacco, Terra dei fuochi in Ciociaria

“L’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone e Provincia nel 2018 ha partecipato per la Valle del Sacco allo studio Fast (Fertilità, Ambiente, Alimentazione, Stili di vita) finanziato dal Ministero della Salute e coordinato a livello nazionale dal Dott. Luigi Montano della ASL Salerno con il gruppo di ricerca Ecofood Fertility, sui giovani provenienti da varie località d’Italia ad alto impatto ambientale: Terra dei fuochi, Frosinone, Brescia. Su invito dell’Associazione Medici per l’Ambiente e del coordinatore nazionale è intervenuta l’Avis Comunale di Frosinone per la parte operativa, gestendo con perfetta organizzazione il prelievo di liquido seminale riguardante giovani studenti. Nel mentre si ringrazia ancora l’Avis Comunale per il fondamentale supporto, si rammentano la tipologia e gli obiettivi della ricerca e si riportano di seguito le recentissime valutazioni preliminari.