EcoFoodFertility, il nuovo modello di valutazione dell'impatto ambientale sulla salute umana

HOHLI: il legame tra salute, fertilità, mare e dieta mediterranea

AGIPRESS – Al Museo Vivo del Mare di Pioppi, è stato ufficialmente presentato il progetto HOHLI – Healthy Oceans, Healthy Lives.

Microplastiche nei fluidi follicolari: una minaccia per la fertilità femminile

Oltre alla presenza di microplastiche, una nuova ricerca ha evidenziato una correlazione con parametri cruciali della funzione ovarica

Salute, così le microplastiche minacciano la fertilità delle donne, lo studio

La plastica dispersa nell'ambiente è, come noto, una minaccia per la salute, ma mette a rischio anche la fertilità femminile.

Fertilità femminile a rischio, scoperte microplastiche nel fluido follicolare umano

Si apre a Bari giovedì 11 aprile il 7° Congresso Nazionale della Società Italiana di Riproduzione Umana (SIRU) che vedrà a confronto, fino al 13 aprile, i maggiori esperti nazionali e internazionali nel campo della cura dell’infertilità.

Così le microplastiche minacciano la fertilità delle donne, lo studio

Scoperte nei fluidi follicolari di pazienti sottoposte a fecondazione assistita, rischiano di alterare la funzione ovarica fino ad anticipare la menopausa

Trovate microplastiche nel fluido follicolare

Sono una minaccia per la fertilità femminile, perché provocano danni alla funzione ovarica attraverso stress ossidativo e infiammazione, ma anche un cavallo di troia che facilita il passaggio e l'accumulo di altri inquinanti. Lo studio tutto italiano su 14 donne sottoposte a procreazione medicalmente assistita conferma quanto già visto in vitro e preoccupa

Salute, così le microplastiche minacciano la fertilità delle donne, lo studio

Scoperte nei fluidi follicolari di pazienti sottoposte a fecondazione assistita, rischiano di alterare la funzione ovarica fino ad anticipare la menopausa

La plastica una minaccia anche per la fertilità femminile

Pubblicato studio italiano su Ecotoxicology and Environmental Safety  sulla presenza di microplastiche nei fluidi follicolari umani. Evidenziati danni sulla funzione ovarica e sull’equilibrio ormonale fino a una possibile anticipazione della menopausa